Come posso migliorare il mio punteggio di credito quando richiedo un finanziamento?

Blog | Non categorizzato

Per migliorare il vostro punteggio di credito, è essenziale lavorare su più fronti che riflettano la vostra solidità finanziaria e la vostra affidabilità agli occhi degli istituti di credito. Ecco come potete intervenire su ciascuno degli aspetti valutati:

💰 Liquidità (Capacità finanziaria)

Obiettivo:
Dimostrare di generare redditi sufficienti a rimborsare il credito richiesto.

Sotto-criteri:

  • Redditi fissi: valorizzate stipendi, pensioni, rendite o qualsiasi reddito regolare e affidabile.
  • Oneri correnti: controllate e riducete le spese (affitto, finanziamenti in corso, assicurazioni, costi di mantenimento) per migliorare il rapporto tra entrate e uscite.
  • Premi e bonus: includete eventuali retribuzioni straordinarie (bonus annuali, commissioni, gratification) nelle vostre proiezioni di reddito.
  • Redditi da locazione: gli introiti da immobili a uso abitativo o commerciale rafforzano il vostro dossier.

Impatto sulla valutazione:
Una solida liquidità riduce il rischio di insolvenza e di solito si traduce in tassi di interesse migliori. Per progredire, lavorate sull’incremento delle fonti di reddito e sulla riduzione delle spese fisse.

📈 Solvibilità (Affidabilità di pagamento)

Obiettivo:
Dimostrare che onorate regolarmente e con puntualità i vostri impegni finanziari.

Sotto-criteri:

  • Procedimenti esecutivi: evitate qualsiasi azione giudiziaria dovuta a debiti non saldati.
  • Ritardi nei pagamenti: i ritardi frequenti o rilevanti pregiudicano la vostra valutazione.
  • Ingiunzioni di pagamento: controllate che non risultino nel vostro profilo, poiché sono segnali di difficoltà finanziarie.
  • Storico dei pagamenti: mantenete una regolarità esemplare nel soddisfare debiti e obbligazioni.

Impatto sulla valutazione:
Una buona solvibilità rassicura i creditori e può ridurre i tassi applicati. Per migliorarla, impostate l’addebito automatico delle rate e rispettate scrupolosamente tutte le scadenze.

Onorabilità (Storico finanziario)

Obiettivo:
Verificare che abbiate sempre rispettato gli impegni finanziari in passato.

Sotto-criteri:

  • Storico ZEK/IKO: consultate il vostro profilo presso le centrali informazioni sul credito in Svizzera, dove sono registrate tutte le domande e gli incidenti di pagamento.
  • Rispetto degli impegni passati: evitate incidenti finanziari gravi e assicurate un pagamento costante dei debiti.

Impatto sulla valutazione:
Un ottimo storico finanziario è un punto di forza che apre le porte a condizioni di credito più favorevoli. In caso di precedenti incidenti, lavorate a regolarizzarli e a migliorare gradualmente il vostro punteggio.

🏡 Stabilità (Situazione personale e professionale)

Obiettivo:
Dimostrare affidabilità a lungo termine.

Sotto-criteri:

  • Stato civile: sebbene non obbligatorio, uno stato civile stabile (per esempio, il matrimonio) può essere percepito come un elemento di sicurezza.
  • Età e maturità finanziaria: una maggiore età e consapevolezza nella gestione del denaro rassicurano i creditori.
  • Durata dell’impiego e tipo di contratto: la continuità lavorativa e un contratto a tempo indeterminato aumentano la credibilità.
  • Stabilità residenziale: risiedere a lungo nello stesso indirizzo dimostra radicamento e sicurezza.
  • Permesso di soggiorno (per i non residenti): un permesso di lunga durata è segnale di stabilità in Svizzera.

Impatto sulla valutazione:
Una situazione personale e professionale stabile accresce la fiducia dei finanziatori nella vostra capacità di rimborso. Per potenziare questo criterio, mettete in evidenza anzianità lavorativa e continuità abitativa nel vostro dossier.

🌟 Reputazione (Immagine sociale e comportamento)

Obiettivo:
Valutare la percezione complessiva del vostro comportamento finanziario e sociale.

Sotto-criteri:

  • Presenza mediatica: articoli o menzioni pubbliche positive possono rafforzare la fiducia dei creditori.
  • Comportamento sui social media: una presenza online discreta e rispettosa contribuisce a un’immagine solida.
  • Stile di vita: uno stile di vita equilibrato, né eccessivo né troppo frugale, è generalmente visto favorevolmente.

Impatto sulla valutazione:
Una buona reputazione può tradursi in condizioni di credito più vantaggiose. Per migliorarla, adottate una condotta finanziaria responsabile e gestite le vostre spese con prudenza.


In sintesi
Ottimizzando ciascuno di questi aspetti — liquidità, solvibilità, onorabilità, stabilità e reputazione — migliorerete complessivamente il vostro punteggio di credito. Ciò si traduce in accesso a condizioni di finanziamento più competitive (tassi di interesse ridotti) e in una maggiore fiducia da parte dei prestatori.

Per procedere efficacemente:

  1. Aumentate e diversificate le fonti di reddito controllando le spese.
  2. Automatizzate i pagamenti per evitare ritardi.
  3. Regolarizzate eventuali incidenti passati con l’aiuto di consulenti.
  4. Valorizzate la vostra stabilità personale e professionale nel dossier.
  5. Adottate un comportamento finanziario prudente e responsabile.

Questi sforzi congiunti vi permetteranno di migliorare progressivamente il vostro punteggio di credito e di accedere a opportunità di finanziamento più vantaggiose.

Un articolo proposto da Munur Aslan, Direttore di MultiCredit

Share our articles!
info
info
photo_phone
Un consulente è a disposizione per rispondere alle vostre domande il prima possibile. Inserite i vostri dati qui sotto:




    photo_phone
    Un consulente è a disposizione per rispondere alle vostre domande il prima possibile. Inserite i vostri dati qui sotto: