Come migliorare la mia liquidità per una richiesta di credito

Blog | Non categorizzato

Migliorare la vostra liquidità significa rafforzare la capacità di disporre di flussi di cassa disponibili da destinare al rimborso dei vostri finanziamenti. Ciò si ottiene gestendo in modo più efficiente i vostri movimenti finanziari e ottimizzando le vostre fonti di reddito, aspetto particolarmente importante per rassicurare gli istituti di credito in Svizzera. Ecco alcune strategie concrete per incrementare la vostra liquidità:

1. Aumentare i Redditi

  • Diversificazione delle Fonti di Reddito
    Affiancate al vostro reddito principale attività secondarie, come incarichi freelance, piccoli lavori saltuari o investimenti che generano rendite passive (dividendi, affitti di immobili, ecc.).
  • Avanzamento Professionale
    Negoziare un aumento di stipendio o valutare opportunità di carriera meglio retribuite. Un reddito più elevato non solo migliora la capacità di rimborso, ma aumenta anche la fiducia dei creditori.
  • Bonus e Retribuzioni Straordinarie
    Includete nel vostro dossier eventuali bonus annuali, commissioni o gratifiche ricorrenti, dimostrando così all’istituto di credito che si tratta di entrate stabili nel tempo.

2. Ridurre i Costi e Ottimizzare le Spese

  • Budget Realistico
    Analizzate mensilmente le spese fisse (affitto, assicurazioni, abbonamenti) e variabili, individuando voci eliminabili o comprimibili per liberare risorse da destinare al credito.
  • Rinegoziazione dei Contratti
    Verificate se è possibile ottenere condizioni migliori su polizze assicurative, piani telefonici o forniture energetiche. Anche una modesta riduzione delle spese fisse incrementa significativamente la vostra liquidità.
  • Estinzione Anticipata o Consolidamento dei Prestiti
    Se avete finanziamenti con tassi elevati o molteplici crediti in corso, considerate la loro rinegoziazione o la loro concentrazione in un’unica soluzione a condizioni più vantaggiose, riducendo così l’esborso mensile complessivo.

3. Gestione e Ottimizzazione della Tesoreria

  • Automazione del Risparmio
    Impostate bonifici automatici verso un conto di risparmio dedicato. Questo “risparmio forzato” vi aiuta a costituire una riserva di liquidità da utilizzare per aumentare l’apporto iniziale o per rimborsare anticipatamente parte del debito.
  • Monitoraggio Costante dei Flussi
    Servitevi di applicazioni di budgeting o di software di contabilità personale per tenere sotto controllo in tempo reale entrate e uscite. L’analisi puntuale dei movimenti vi permette di individuare sprechi e pianificare meglio i pagamenti.

4. Ottimizzare il Rapporto con la Banca

  • Scelta del Conto Corrente più Adatto
    Confrontate le offerte bancarie per minimizzare le commissioni e attivare servizi utili, come notifiche di superamento soglia o report periodici di spesa.
  • Rapporto di Fiducia con l’Istituto di Credito
    Mantenere un dialogo aperto con il vostro consulente bancario facilita l’accesso a consigli personalizzati e a soluzioni specifiche per migliorare la liquidità o ristrutturare i debiti.

Da evidenziare prima di richiedere il credito
Per potenziare la vostra liquidità, concentratevi su tre leve: aumentare i redditi, ridurre le spese e gestire in modo rigoroso i flussi finanziari. Queste strategie rafforzano la capacità di rimborso e valorizzano il vostro dossier presso i creditori in Svizzera, consentendovi di ottenere condizioni di finanziamento più vantaggiose e di garantire la sostenibilità dei vostri progetti futuri. Per un supporto su misura, non esitate a rivolgervi a un consulente finanziario.

Un articolo proposto da Munur Aslan, Direttore di MultiCredit

Share our articles!
info
info
photo_phone
Un consulente è a disposizione per rispondere alle vostre domande il prima possibile. Inserite i vostri dati qui sotto:




    photo_phone
    Un consulente è a disposizione per rispondere alle vostre domande il prima possibile. Inserite i vostri dati qui sotto: