Come aumentare il mio credito privato in Svizzera

Blog | Blog | Credito

Contattate MultiCredit per valutare la vostra situazione e verificare se è possibile aumentare il vostro credito privato :

  1. Riesaminare la Vostra Situazione Finanziaria

Analisi del Vostro Fascicolo

  • Consultate il vostro rapporto di solvibilità: in Svizzera diversi enti (come CRIF o altre agenzie locali) forniscono una panoramica della vostra situazione creditizia. Comprendere quali elementi impattano il vostro punteggio (pagamenti in ritardo, livello di indebitamento, richieste multiple di credito) è essenziale per elaborare una strategia di miglioramento.
  • Individuate i punti deboli: stilate l’elenco degli incidenti segnalati (ritardi o inadempienze) e verificate che tutte le informazioni siano corrette. In caso di errori, potete richiederne la rettifica presso l’agenzia di rating.

Valutazione dei Redditi e delle Spese

  • Fate il punto sul vostro budget: realizzate un’analisi dettagliata dei vostri redditi e delle vostre uscite. Un monitoraggio rigoroso vi aiuterà a controllare le spese, evitare il sovraindebitamento e strutturare meglio i rimborsi.
  • Riducete i debiti: un tasso di indebitamento elevato è un fattore negativo per il vostro credito. Valutate di rimborsare o consolidare i debiti per abbassare questo rapporto, migliorando così la vostra solvibilità agli occhi degli istituti finanziari.
  1. Adattare il Vostro Comportamento Finanziario

Pagamenti Regolari e Puntuali

  • Rispettate le scadenze: pagare le vostre fatture in tempo è uno dei fattori più importanti per costruire un credito solido. Se avete avuto qualche ritardo, concentratevi sul rispetto rigoroso dei pagamenti futuri.
  • Automatizzate i pagamenti: per evitare dimenticanze, attivate bonifici automatici o promemoria regolari.

Uso Oculato del Credito

  • Usate le vostre carte di credito responsabilmente: non richiedete sconfinamenti e non spingete i limiti oltre il necessario. Un tasso di utilizzo del credito ben al di sotto del vostro plafond è spesso valutato positivamente.
  • Evitate richieste di credito simultanee: molteplici domande in breve tempo possono essere interpretate come un segnale di difficoltà finanziarie e danneggiare il vostro rating.
  1. Consolidare e Ottimizzare il Vostro Fascicolo

Ristrutturazione e Consolidamento dei Debiti

  • Valutate la consolidazione dei prestiti: se avete più finanziamenti in corso, raggruppare i debiti in un unico prestito a condizioni più vantaggiose può ridurre il vostro tasso di indebitamento e migliorare il profilo complessivo.
  • Negoziare con i creditori: in alcuni casi, una rinegoziazione delle condizioni di rimborso può alleviare la pressione finanziaria, garantendo maggiore stabilità ai pagamenti mensili.

Rafforzare il Rapportocon la Vostra Banca

  • Create un rapporto di fiducia: avere una buona storia con la banca può influenzare positivamente il vostro profilo creditizio. Mantenete una comunicazione regolare con i vostri consulenti e informatevi di ogni evoluzione della vostra situazione finanziaria.
  • Considerate prodotti finanziari adatti: talvolta, l’apertura di conti aggiuntivi o l’utilizzo di strumenti di gestione proposti dalla banca dimostrano un approccio proattivo e responsabile, contribuendo a migliorare la vostra immagine creditizia.
  1. Monitoraggio e Accompagnamento

Strumenti e Monitoring

  • Utilizzate applicazioni di gestione finanziaria: vi permettono di seguire i pagamenti, gestire il budget e ricevere avvisi per prevenire eventuali ritardi.
  • Fate un controllo regolare del vostro punteggio di credito: monitorarne l’andamento vi darà un riscontro sull’impatto dei vostri sforzi e vi aiuterà ad aggiustare la strategia.

Accompagnamento da un Esperto

  • Consultate un consulente del credito o un esperto di gestione patrimoniale: un professionista potrà guidarvi nell’ottimizzazione del fascicolo, proporvi soluzioni su misura e assistervi nelle negoziazioni con gli istituti finanziari, se necessario.

Da sottolineare
Migliorare il vostro credito privato in Svizzera significa innanzitutto gestire con rigore le finanze, rispettare costantemente le scadenze e fare un uso misurato del credito. Identificando i punti deboli del vostro fascicolo, regolarizzando i pagamenti, riducendo l’indebitamento e consolidando i debiti, aumenterete le probabilità di vedere il vostro scoring migliorare progressivamente. Inoltre, instaurare un rapporto di fiducia con la vostra banca e avvalervi di un accompagnamento specializzato rafforzerà la vostra credibilità finanziaria nel lungo termine. Questo approccio proattivo vi permetterà di accedere a condizioni di finanziamento più vantaggiose e di costruire un futuro finanziario sereno.

Articolo a cura di Munur Aslan, Direttore di MultiCredit

Share our articles!
info
info
photo_phone
Un consulente è a disposizione per rispondere alle vostre domande il prima possibile. Inserite i vostri dati qui sotto:




    photo_phone
    Un consulente è a disposizione per rispondere alle vostre domande il prima possibile. Inserite i vostri dati qui sotto: